Il 25 aprile 1945, l’insurrezione vittoriosa delle forze partigiane italiane metteva fine all’occupazione nazista e al governo fascista. Quest’anno assume un significato particolare: la Resistenza Palestinese di oggi, la Resistenza al Decreto Sicurezza del Governo, e la Resistenza alla corsa al riarmo europeo; i temi che hanno animato il corteo organizzato del Coordinamento Ternano per la Palestina, Sentieri Partigiani APS, il Centro Sociale Germinal Cimarelli e Potere al Popolo. Il corteo è partito dal Monumento dedicato ai Caduti sotto i bombardamenti anglo-americani, in Via Lanzi (foto), ha attraversato Corso Tacito e giunto al monumento dedicato ai Partigiani, dove si è svolta la Commemorazione con la posa di una corona in ricordo degli Eroi. Al Centro Sociale Germinal Cimarelli è stato organizzato un pranzo per tutti e un concerto. Il Sindaco Stefano Bandecchi, a dichiarato: “è la festa che ci permette di essere oggi tutti qui in democrazia, che ci permette di decidere.
Foto: Angelo Poletti