buffetti
buffetti
cottorella
autoservice
tecno adsl
Italia Life

Terni si stringe intorno a Ilaria Sula e alla sua famiglia: lunedì i funerali, città in lutto e corteo a piedi fino al cimitero

Fiori, biglietti, lacrime. Davanti alla casa di Ilaria Sula, in viale dello Stadio 5, continuano ad arrivare segni di affetto e dolore. Una città intera si ferma per dire addio alla 22enne uccisa brutalmente a Roma dall’ex fidanzato, Mark Antony Samson, reo confesso. Il dramma ha lasciato un vuoto profondo in una comunità che da giorni si stringe attorno alla famiglia, chiedendo giustizia e verità.

 

Lunedì 7 aprile sarà lutto cittadino. Alle ore 14 prenderà il via un lungo corteo funebre a piedi, che dalla casa della giovane raggiungerà il cimitero di Terni. La salma arriverà intorno alle 13, per un momento di raccoglimento riservato ai familiari: il papà Flamur, la mamma Gezime, il fratello Leon e i tanti parenti che, tra lacrime e dignità, stanno affrontando un dolore insopportabile. All’ingresso del cimitero ci sarà una breve cerimonia, prima che il funerale prosegua all’interno.

 

«Grazie a tutta la città, al sindaco, alle forze dell’ordine e a tutte le persone per la solidarietà dimostrata – ha dichiarato Flamur Sula –. Grazie anche a chi lunedì vorrà dare un ultimo saluto a Ilaria».

 

La giornata si concluderà con una fiaccolata, alle ore 21, con partenza da piazza della Repubblica e arrivo alla panchina rossa sotto palazzo Spada, sede del Comune. Un momento di raccoglimento collettivo, organizzato con il coinvolgimento di comitati, associazioni, la Rete antiviolenza e l’amministrazione comunale. Una marcia silenziosa per dire basta alla violenza, per ricordare Ilaria, per non lasciarla sola nemmeno nell’ultimo tratto del suo cammino.

Foto: Stefano PRINCIPI ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*