Per il nono anno consecutivo, il Liceo Classico “G.C. Tacito” di Terni organizza il corso di dizione “Tanto per dire”, un’opportunità formativa aperta a docenti, studenti, professionisti e cittadini desiderosi di migliorare la propria capacità di comunicazione verbale.
Perché partecipare al corso di dizione?
Nella vita quotidiana e professionale, la capacità di esprimersi in modo chiaro, comprensibile e privo di inflessioni dialettali riveste un ruolo fondamentale. Parlare in pubblico, gestire conversazioni telefoniche, affrontare colloqui di lavoro o semplicemente interagire con persone di altre città richiede una buona padronanza della dizione italiana.
Il corso affronterà tutti gli aspetti fondamentali della pronuncia e della fonetica italiana, dalla corretta emissione dei suoni alla respirazione, dall’articolazione all’intonazione e all’espressività. Inoltre, saranno trattate le regole dell’ortoepia, ovvero la corretta pronuncia delle parole italiane, con particolare attenzione agli accenti e alla distinzione tra vocali e consonanti.
Dettagli del corso
- Aperto a tutti, senza necessità di conoscenze pregresse.
- Inizio: fine febbraio 2025.
- Orario: ogni giovedì dalle 17:00 alle 19:00.
- Durata: 16 ore, suddivise in 8 lezioni settimanali da 2 ore ciascuna.
- Sede: Liceo Classico “G.C. Tacito”, Terni.
Le iscrizioni sono già aperte, ma i posti sono limitati. La scadenza per iscriversi è fissata al 22 febbraio 2025, salvo chiusura anticipata in caso di raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Come iscriversi
Gli interessati possono ottenere maggiori informazioni e iscriversi tramite il sito ufficiale del Liceo Classico e Artistico di Terni: 🔗 Informazioni sul corso
🔗 Modulo di iscrizione
Per ulteriori dettagli, è possibile contattare l’istituto via email: 📧 [email protected]
📧 [email protected]
Con questa iniziativa, il Liceo Classico Tacito conferma il proprio impegno nella formazione linguistica e culturale della comunità, offrendo un’occasione preziosa per migliorare la propria capacità comunicativa e valorizzare la lingua italiana.