Si è svolta questa mattina, nella suggestiva cornice della Cattedrale di Santa Maria Assunta di Terni, la solenne Celebrazione Eucaristica in preparazione alla Santa Pasqua, tradizionale momento spirituale che riunisce le Fiamme Gialle dell’Umbria. A presiedere la liturgia è stato Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Juan Ignacio Arrieta Ochoa de Chinchetru, Segretario del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi, assistito dal Cappellano Militare Don Giuseppe Maria Balducci.
Alla cerimonia hanno partecipato il Comandante Regionale Umbria della Guardia di Finanza, Generale di Brigata Francesco Mazzotta, e tutto il personale in servizio nei reparti della Regione, insieme ai Finanzieri in congedo, rappresentati dalle Sezioni umbre dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia (A.N.F.I.), accompagnati dai rispettivi familiari.
La chiesa, gremita di uomini e donne in uniforme, è stata teatro di un’intensa celebrazione spirituale, nel corso della quale gli officianti hanno rivolto un sentito augurio di una Santa Pasqua e un profondo ringraziamento a tutti i presenti per l’impegno quotidiano profuso a tutela della legalità economica e finanziaria. Monsignor Arrieta ha sottolineato, durante l’omelia, il valore morale e civico della missione affidata alla Guardia di Finanza, ricordando l’importanza del senso del dovere e della solidarietà nei confronti della collettività.
Il rito si è concluso con la lettura della “Preghiera del Finanziere”, un momento carico di significato e appartenenza, seguito da un breve intervento del Generale Francesco Mazzotta. Nell’occasione, il Comandante ha voluto ringraziare Monsignor Arrieta per la sua partecipazione, nonostante i numerosi impegni legati al periodo quaresimale, considerandola un segno concreto della sua vicinanza alle Fiamme Gialle.
Il Generale ha inoltre rivolto un pensiero di gratitudine a tutti i militari, in servizio e in congedo, presenti alla funzione, e un ringraziamento speciale a Don Giuseppe Maria Balducci per la sua costante presenza e il sostegno spirituale offerto ai Finanzieri umbri. Infine, ha formulato un sincero augurio di Buona Pasqua a tutto il personale e alle rispettive famiglie, rinnovando lo spirito di coesione e condivisione che caratterizza la grande famiglia della Guardia di Finanza.