Quarta edizione del festival SacroInCanto 2025. Una serie di concerti che esplorano il concetto di sacro attraverso epoche e repertori musicali diversi, in luoghi di grande valore storico, artistico e spirituale.
L’Associazione In Canto produce musica da oltre 30 anni, prediligendo il repertorio settecentesco, primo ottocentesco e il teatro musicale contemporaneo. Dal 2003 il festival si è arricchito del cartellone a tema opera Scuola, spesso commissionando nuovi lavori ai maggiori compositori italiani. Sabato 12 aprile 2025 presso l’antica parrocchia di San Lorenzo a Corso Vecchio il secondo appuntamento ternano del Festival con la celebre: ‘Salve Regina in do minore per soprano e archi’, di Giovan Battista Pergolesi (1710-1736) a seguire: ‘INRI- Passione secondo anonimo’ (2007) del compositore contemporaneo Carlo Galante su parole di Giuseppe Di Leva e dei Vangeli. Hanno interpretato Franco Mazzi ( voce narrante), Patrizia Polia ( soprano) e gli archi dell’Ensamble In Canto diretti da Tonino Battista.
Il Festival SacroInCanto si è chiuso domenica con il terzo appuntamento, a Sangemini presso l’Abbazia di S. Nicolò, in scena “I Canti della Passione”, un viaggio nel repertorio delle confraternite di Latera (Viterbese) e Colfiorito (Umbria), che custodiscono una tradizione orale millenaria.