Si è tenuta all’istituto Casagrande-Cesi di Terni la conferenza ‘Autismo e inclusione’ organizzata dal Lions Club Terni Host e che ha visto la presenza di massimi esperti della materia, service nazionale Lions per l’anno 2024/2025. L’evento, moderato dal presidente del club ternano Stefano Stellati, è stato aperto dai saluti della presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, dell’assessore comunale Viviana Altamura, del direttore generale della Usl Umbria 2 Piero Carsili, della dirigente scolastica Marina Marini e di padre Angelo Gatto in rappresentanza del vescovo Francesco Antonio Soddu. I lavori sono proseguiti con gli interventi in ambito clinico e sanitario del professor Augusto Pasini, della dottoressa Ludovica Lucarini, professionisti da tempo operartivi nel campo della neuropsichiatria infantile, dell’avvocato Massimo Rolla che ha illustrato le novità legali in materia di disabilità e del professor Luca Caparvi che ha parlato del ruolo della scuola e del rapporto con studenti e famiglie rispetto al tema dell’autismo. “Come club – commenta il presidente del Lions Club Terni Host, Stefano Stellati – siamo soddisfatti perché siamo riusciti a trattare un tema molto importante, coinvolgendo tutti gli ‘attori’ che si trovano ogni giorno a lavorare con la disabilità. La presenza in sala di dirigenti scolastici, di presidenti di altre associazioni, di cooperative e addetti ai lavori, stimola nella ricerca di quel percorso comune che spinge verso un miglioramento delle condizioni di vita della persona affetta da autismo e di una sua piena inclusione nella vita sociale”.
