Si è tenuta oggi, alle 18:30, in piazza della Repubblica, una manifestazione per ricordare Ilaria Sula, la studentessa 22enne di Terni tragicamente uccisa a Roma dal suo ex fidanzato. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, amici e conoscenti della giovane, uniti dal desiderio di rendere omaggio alla sua memoria e di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza di genere.
Nel corso della manifestazione, sono stati letti alcuni messaggi di vicinanza alla famiglia di Ilaria, oltre a testimonianze di chi la conosceva e ne ha voluto ricordare il sorriso, la gentilezza e il coraggio. Diverse associazioni locali, impegnate nella lotta contro la violenza sulle donne, hanno preso la parola per sottolineare l’importanza di prevenire e contrastare fenomeni di questo tipo, promuovendo educazione e consapevolezza. Fatti suonare anche diversi mazzi di chiavi ormai divenuto simbolo della lotta al femminicidio.
Tra i presenti, anche rappresentanti delle istituzioni cittadine, che hanno espresso il loro cordoglio e ribadito l’impegno a favore di politiche di tutela per le vittime di violenza. Un momento particolarmente toccante si è verificato quando la folla ha acceso centinaia di candele in memoria di Ilaria, creando un’atmosfera di profondo raccoglimento.
L’evento ha rappresentato non solo un’occasione per ricordare la giovane studentessa, ma anche un appello collettivo affinché simili tragedie non si ripetano. La comunità di Terni, scossa dal drammatico episodio, ha risposto con forza e unità, ribadendo il proprio no alla violenza e il proprio sostegno a tutte le donne che subiscono abusi e minacce.
La manifestazione si è conclusa con un lungo applauso e il rilascio in cielo di palloncini bianchi, simbolo di speranza e giustizia per Ilaria.
Foto: Stefano Principi ©