La Società Dante Alighieri di Terni celebra il “Dantedì” con “Un pomeriggio… d’Inferno!” itinerari della prima Cantica tra parola e musica.
Ne sono interpreti il dantista Guglielmo Tini e il pianista Marco Scolastra.
Un pomeriggio… d’inferno! è il recital sui versi danteschi che sarà messo in scena da Guglielmo Tini, strepitoso narratore, e dal pianista umbro Marco Scolastra, che della pièce hanno curato insieme anche la drammaturgia. Una pièce emozionante e coin- volgente sui versi più celebri al mondo che la Società Dante Alighieri di Terni ha scelto per celebrare il “Dantedì”. L’evento sarà mercoledì 26 marzo alle ore 17 presso l’Auditorium Gazzoli di Terni.
I versi eterni sono interpretati e “narrati” a memoria da Tini, mentre dalle pagine escono Dante, Virgilio, Francesca e Paolo, Farinata degli Uberti, il Conte Ugolino.
Istrionico e affabulatore, Tini/Dante spazia nei luoghi e nel tempo sulle ali della mu- sica di Marco Scolastra: Chopin, Liszt, Piana, Pappalardo, Satie, Ginastera, dai classi- ci ai contemporanei, perché Dante è così, senza confini. “La scelta dei brani è avve- nuta a volte sull’atmosfera dei versi – commenta il pianista -. Altre volte ho inserito brani già dedicati dai compositori alla Divina Commedia, altre ancora ho seguito il filo delle mie emozioni”.
Tini dà vita a incontri, personaggi, speranze e sofferenze universali in un “itinerario di emozione e pensiero nella sconcertante attualità del nostro più grande Poeta. Il grande dramma dei dannati è la solitudine – commenta Tini -. Una solitudine nata da una scelta, consapevole o meno. Un po’ come accade oggi, dove sempre più ci trovia- mo a vivere ognuno nella propria nicchia. Anche se io, solo non sono mai. I versi danteschi sono straordinari compagni di vita, meravigliosi e senza tempo”.
Il pomeriggio infernale è ad ingresso libero.
Info e prenotazioni: 338 4887212.