buffetti
buffetti
cottorella
LUMINAE
Italia Life
tecno adsl

Narni è “Comune Riciclone”: differenziata al 76 per cento

Narni è “Comune Riciclone” 2025. Il premio è stato assegnato dal Legambiente Umbria nei giorni scorsi durante l’edizione annuale dell’iniziativa che premia le città più performanti nel settore della raccolta differenziata. A giustificare l’assegnazione del titolo è stato il dato sulla raccolta differenziata che si è attestata al 76 per cento. “Un risultato – dichiara l’amministrazione in un comunicato – che testimonia l’impegno costante del Comune e dell’intera comunità narnese verso la sostenibilità ambientale.

Questo traguardo è il frutto delle azioni strategiche messe in campo dal Comune in collaborazione con Asm ma soprattutto del contributo fondamentale della cittadinanza che, con dedizione quotidiana, ha reso la raccolta differenziata un pilastro delle proprie abitudini. Questo evento inoltre ha sottolineato l’importanza di “Comuni Ricicloni” e dell’Ecoform come punti di riferimento regionali, grazie all’azione di Legambiente che supporta e stimola le amministrazioni locali a perseguire l’eccellenza nella gestione dei rifiuti”.

“Ricevere questo premio è motivo di orgoglio non solo come sindaco di Narni ma anche come presidente di Felcos, l’associazione di Comuni per lo sviluppo sostenibile”, dichiara il Sindaco Lorenzo Lucarelli. “Intendiamo diffondere – aggiunge – le buone pratiche dei Comuni Ricicloni a tutti i soggetti aderenti, promuovendo una cultura condivisa di sostenibilità tra le amministrazioni locali. La sostenibilità deve diventare un’azione comune e partecipata”.

“Questo premio è un riconoscimento all’impegno collettivo che ha migliorato in modo significativo la nostra raccolta differenziata, rafforzando l’ecosistema locale e apportando benefici concreti a tutta la comunità”, sostiene invece l’assessore all’ambiente Giovanni Rubini. “Rappresenta – nota ancora – un punto di partenza per continuare a migliorarci e raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030, un piano d’azione internazionale adottato per affrontare le principali sfide globali e promuovere uno sviluppo sostenibile”.

Sindaco e assessore puntualizzano poi che il Comune continuerà a impegnarsi per migliorare ulteriormente le proprie pratiche ambientali. “Una raccolta differenziata efficace non solo tutela l’ambiente ma rappresenta anche un valore aggiunto per l’economia locale”, concludono.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*