buffetti
buffetti
cottorella
LUMINAE
Italia Life
tecno adsl

Non autosufficienza, Leonardi (Uilp): “In Umbria la prestazione universale per pochi: colmare le lacune della normativa nazionale”

“La sensibilità intorno al tema della non autosufficienza vada oltre la settimana di Sanremo, dove è stata protagonista con la canzone di Cristicchi, ma torni a riempire le agende delle nostre Istituzioni e il dibattito pubblico”. Così in una nota la segretaria generale della Uil Pensionati dell’Umbria, Elisa Leonardi, che lancia un appello proprio alle Istituzioni locali, “affinché del tema se ne parli e si trovino soluzioni che possano andare incontro alle loro istanze”.
“Quello che si sta verificando invece – spiega Leonardi – è quello di false riforme o riforme bluff. False perché la legge sulla non autosufficienza nazionale è senza finanziamenti e bluff in quanto il famoso ‘assegno universale’ va ad incidere su troppo poche persone, facendo emergere l’assioma che, per poterne usufruire, non bisogna essere solo non autosufficienti ma anche poveri. L’Istat certifica infatti che sono 68mila in Umbria i non autosufficienti, di cui 44mila. Del totale, 28mila sono ultra80enni.  Così i percettori di tale provvedimento, per il quale serve un Isee non superiore a 6mila euro, in Umbria, sarebbero 670 persone. Davvero pochi, a giudicare invece dalla platea che richiederebbe delle risposte”.

“Alla luce di queste considerazioni – continua Leonardi – emerge probabilmente una mancanza di consapevolezza di interventi del Governo nazionale che, auspico, possa essere corretta quanto prima dalle Istituzioni locali attraverso un coinvolgimento reale e una partecipazione concreta su tutti i temi che coinvolgono gli anziani e i non autosufficienti, a partire dall’assistenza quotidiana e sanitaria. Il mezzo sarebbe quello di un tavolo che possa coinvolgere tutti gli attori a livello regionale e locale, per lavorare su soluzioni che vadano anche a risolvere la piaga dell’isolamento”.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*