buffetti
buffetti
cottorella
LUMINAE
tecno adsl
Italia Life

Sottoscritto in Prefettura il “Patto per Terni Sicura”

Promuovere azioni integrate e progetti specifici in materia di sicurezza urbana, volti alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa, attraverso il rafforzamento dei sistemi di controllo del territorio, l’impiego di nuove tecnologie, l’implementazione della videosorveglianza con l’introduzione di nuove telecamere, la manutenzione ed il potenziamento della rete di illuminazione pubblica.

Questi i principali obiettivi del “Patto per Terni sicura” sottoscritto oggi dal Prefetto Antonietta Orlando, dalla Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, dal Vice Presidente della Provincia di Terni, Francesco Maria Ferranti, e dal Sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, alla presenza dei vertici provinciali delle Forze dell’Ordine.

A livello operativo, è previsto, in particolare, l’incremento della collaborazione tra le Forze di Polizia dello Stato e la Polizia Locale, al fine di un più incisivo controllo integrato del territorio e del contrasto alla criminalità, potenziando i meccanismi di interscambio informativo tra le sale operative della Polizia Locale e le altre Forze di Polizia.

Sarà istituita, inoltre, una Cabina di Regia coordinata dalla Prefettura e composta da rappresentanti di Regione, Polizia locale e Provinciale, Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza e Zona Telecomunicazioni della Polizia di Stato, all’interno della quale sarà garantito uno scambio informativo e l’analisi congiunta della realizzazione degli obiettivi e che permetterà di modellare progressivamente le azioni concrete alle mutevoli esigenze del contesto.

Desidero ringraziare le Istituzioni firmatarie del Patto il cui obiettivo è quello di eliminare progressivamente le aree di degrado e di illegalità nel rispetto delle competenze delle autorità di Pubblica Sicurezza, ottimizzando l’integrazione della Polizia Locale – ha detto il Prefetto Orlando – Il Patto promuove azioni integrate e progetti specifici in materia di sicurezza urbana volte alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa e delle criticità della città attraverso il rafforzamento dei sistemi di controllo del territorio anche con l’impiego di nuove tecnologie, implementazione videocamere e potenziamento dell’interscambio informativo tra Forze di Polizia e Polizia Locale, sviluppando una sinergia significativa nei settori della polizia amministrativa e stradale”.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*