In occasione della giornata mondiale del Safer Internet Day (SID) che si celebrerà martedì 11 febbraio 2025 in oltre 190 paesi, sono state programmate sul territorio nazionale una serie di iniziative sul tema della sicurezza in Rete con l’obiettivo di formare, informare e favorire lo scambio fra i diversi interlocutori del settore coinvolti.
Per il progetto “Cuori Connessi”, la Polizia Postale, con il sostegno di Unieuro, ha realizzato un evento a Roma presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica con la partecipazione di circa 1400 studenti dove è prevista la possibile partecipazione del Capo della Polizia.
Nell’occasione, verrà presentato il nuovo volume della collana #cuoriconnessi e gli studenti assisteranno alla proiezione del documentario “Non ne vale la pena”, È previsto inoltre un collegamento in diretta con alcune delle scuole connesse in streaming, nonché l’intervento di Padre Paolo Benanti – membro del Comitato sull’intelligenza artificiale delle Nazioni Unite e consigliere di Papa Francesco sui temi dell’AI e dell’etica nella tecnologia – e dell’Avv. Guido Scorza – componente del Garante per la Protezione dei Dati Personali.
In Umbria le iniziative per la Giornata mondiale della Sicurezza in Rete coinvolgeranno i poliziotti della Polizia Postale di Perugia e Terni che incontreranno rispettivamente gli studenti dell’Istituto Comprensivo San Benedetto di Valfabbrica (PG) e gli alunni dell’Istituto Jole Orsini di Amelia (TR).