buffetti
buffetti
cottorella
LUMINAE
Italia Life
tecno adsl

GdF Terni: Guardia di Finanza e comune di Amelia uniti nel contrasto alle condotte lesive degli interessi pubblici

Il Comune di Amelia e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Terni hanno sottoscritto, in data 6 febbraio, un protocollo di intesa per la tutela delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e del Piano Nazionale per gli investimenti complementari al PNRR.

L’accordo, firmato in Consiglio Comunale dal Sindaco Avio Proietti Scorsoni e dal Colonnello Mauro Marzo, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Terni, ha l’obiettivo di garantire il corretto utilizzo delle risorse destinate al Comune di Amelia per la realizzazione delle azioni e interventi previsti dal PNRR.

Obiettivi del protocollo

L’intesa, valida fino al 2028, mira a rafforzare la legalità nell’utilizzo delle risorse pubbliche del PNRR. In particolare, il Comune di Amelia si impegna a:

  • Mettere a disposizione della Guardia di Finanza dati e analisi di contesto riguardanti l’affidamento di lavori, servizi e forniture, compresi gli eventuali subappalti.
  • Fornire input informativi qualificati durante le fasi di selezione e scelta dei contraenti, per prevenire irregolarità, frodi e abusi di natura economico-finanziaria.

Dal canto loro, le Fiamme Gialle utilizzeranno questi elementi per rafforzare le attività di prevenzione e repressione degli illeciti a danno del bilancio comunale, statale e dell’Unione Europea.

Formazione e governance

Il protocollo prevede anche attività di formazione per i dipendenti comunali, con l’obiettivo di migliorare la gestione delle risorse pubbliche del PNRR.

La Guardia di Finanza, all’interno del sistema di governance del PNRR, svolge un ruolo di supporto preventivo e deterrenza, attraverso intese tese a supportare i soggetti attuatori nelle diverse fasi progettuali.

Grazie a un efficace scambio informativo, sarà possibile un intervento immediato e concreto da parte della Guardia di Finanza, prevenendo sul nascere eventuali condotte lesive dell’interesse pubblico.


Questa formattazione migliora la leggibilità, evidenziando i punti chiave con grassetto e suddivisione in paragrafi strutturati. Dimmi se vuoi ulteriori modifiche! 😊

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*