buffetti
buffetti
cottorella
autoservice
tecno adsl
Italia Life

Giornata Mondiale del Diabete: evento a Terni il 30 novembre

GIORNATA MONDIALE DEL DIADETE 2024 – Regione UMBRIA

“Diamo qualità alla nostra vita”

CESVOL, via Montefiorino 12/c

Terni, 30 novembre 2024

ore 16.00 – 18.30

 

Istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’OMS, la Giornata Mondiale del Diabete (GMD) in Italia viene organizzata dal 2002 da Diabete Italia per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete, sulla sua prevenzione e gestione.

La celebrazione giornata ha carattere regionale e COREDIAB – Coordinamento Regionale delle Associazioni per il Diabete – che ha ritenuto opportuno rendere questo evento “itinerante” ha scelto per l’edizione 2024 la città di Terni.

“Diabete e benessere” è il tema della GMD 2024 per sensibilizzare alla prevenzione del diabete che, oltre promuovere un corretto stile di vita adottando una sana alimentazione e praticare attività fisica, pone il focus sul ruolo del vivere bene.

A livello globale il diabete rappresenta la quarta causa di morte. In Italia oltre quattro milioni di persone sono affette da questa patologia e si registrano circa 80.000 decessi all’anno. Il dato allarmante è che dal 2000 ad oggi i casi sono raddoppiati.

Si stima, inoltre, che ci sia almeno un milione di persone che hanno il diabete ma non lo sanno. Per affrontare questa sfida è fondamentale fare rete tra Istituzioni, Sanità e Volontariato ed è proprio questo l’obiettivo del convegno “Diamo qualità alla nostra vita”.

Seguendo lo schema adottato per le altre edizioni, l’evento sarà aperto non solo agli addetti ai lavori ma ai cittadini tutti, diabetici e no.

Evento patrocinato da:

ANCI Umbria

Comune di Terni

FEDERSANITA’

Ordine dei Medici di Terni

OSDI

USL Umbria 2

 

Al termine dei lavori, vi sarà la consegna della Targa di Riconoscimento che per tradizione viene consegnata in questa giornata per rendere onore a persone o organizzazioni che si sono particolarmente distinte per il contributo e l’impegno dato nel contesto diabetologico come, ad esempio:

 

  • professor Paolo Brunetti per i risultati conseguiti come scienziato e studioso nel campo della diabetologia
  • Dottoressa Paola Pisanti componente della Cabina di regia nazionale del Piano nazionale della cronicità
  • OSDI Organizzazione nazionale degli Operatori Sanitari di Diabetologia, figure preziose per ogni paziente con diabete

 

 

La premiazione del Concorso Fotografico

“Il Diabete, Ovvero Mister D… in un click”

 

A volte un’immagine, più di altre sollecitazioni, può rivelarci qualcosa di nuovo e può valere più di mille parole. Un click per comprendere!

Mostra fotografica

 

 

Print Friendly, PDF & Email