buffetti
buffetti
cottorella
LUMINAE
Italia Life
tecno adsl

Ecco quanti ternani hanno una pistola in casa

La stragrande maggioranza dei ternani che hanno comprata una pistola lo hanno fatto, ufficialmente, per il tiro sportivo: sono censiti 3.390 porti d’arma in corso di validità per questa finalità, dato della Questura di Terni, su una popolazione maggiorenne che in tutta la provincia è di 227.412 persone.

Che poi al poligono quegli stessi ternani “armati” ci vadano poco o niente, questo è un altro discorso. Molti meno, per la precisione 103, sono i normali cittadini che l’arma a canna corta la possono portare anche in tasca perché sono esposti ad un potenziale rischio per la propria incolumità.

A questi vanno aggiunti una trentina di appartenenti ai corpi militari, che ne hanno fatto richiesta e l’hanno ottenuta, oltre a quella d’ordinanza. A dare l’ok all’acquisto e alla detenzione per questi due gruppi di persone è stata la Prefettura, dopo apposite istruttorie. Sono quindi poco più di 3.500 i ternani che, per un motivo o per l’altro, posseggono legalmente un’arma, escludendo ovviamente la pletora di cacciatori che hanno il fucile, ma solo in quanto seguaci di Diana.

E i dati comparati dell’ultimo triennio dicono che detenere una pistola, ad uso sportivo, interessa sempre più persone. Nel 2016, infatti, erano i 3.095 i porti d’arma con queste caratteristiche, saliti poi a 3.227 nel 2017, fino ai predetti 3.390 nell’arco dell’anno da poco concluso. (dal Corriere dell’Umbria)

Foto: dal web ©

Print Friendly, PDF & Email