Denunciati dalla Polizia provinciale e sanzionati con complessivi 5mila euro il titolare di un impianto di trattamento plastiche di Maratta e uno di un’attività di raccolta e stoccaggio rifiuti metallici nel comune di Narni. In questo caso l’operazione degli agenti di Palazzo Bazzani si è concentrata su attività che producono e trattano rifiuti e su impianti che producono emissioni in atmosfera. Nel primo caso è stato denunciato all’autorità giudiziaria il titolare di un’azienda che aveva avviato un impianto di trattamento plastiche con emissioni in atmosfera senza aver ancora ottenuto la prevista autorizzazione. Nel narnese invece è stato individuato un soggetto che operava nella raccolta e stoccaggio di rifiuti metallici, anche in questo caso senza la necessaria autorizzazione. In entrambe le circostanze la polizia provinciale, in qualità di polizia giudiziaria, ha impartito prescrizioni che puntano a far mettere in regola i responsabili. Secondo le nuove disposizioni di legge, al termine del procedimento, i due soggetti potranno usufruire di un alleggerimento dei provvedimenti se avranno adempiuto alle prescrizioni impartite. Le attività di controllo sono stati eseguite con l’ausilio dell’Arpa e della polizia ferroviaria, nell’ambito della lotta ai furti ed al traffico di rame.
Foto: (archivio) TerniLife ©