Parigi, il giorno dopo, è la mostra fotografica che sarà presentata venerdì, alle 18, al Caos. L’appuntamento prevede la presentazione del sociologo Luca Diotallevi sul tema del laicismo e libertà religiosa e un racconto di due fotografi umbri, Luigi Loretoni e Giuseppe Cardoni, testimoni oculari della strage di Parigi. A termine della presentazione un sassofonista e un contrabbassista dell’Istituto Briccialdi, eseguiranno La Marsigliese. Sarà presente Giorgio Armillei, assessore alla cultura.
Saranno esposte 20 foto nello spazio Project Room, al Caos, la mostra resta aperta fino al 29 febbraio con orari 10:00 – 13:00, 17:00 – 20:00 (chiuso il Lunedì).
“Da molti anni a questa parte, l’evento fotografico Paris Photo – raccontano gli autori della mostra – ci trascina nel mese di novembre nella città di Parigi, che diventa un luogo di condivisione fotografica ineguagliabile per ricchezza e stimoli. Anche lo scorso novembre eravamo quindi in città, insieme ad un piccolo gruppo di amici fotografi. Non potevamo ovviamente pensare che quella consueta trasferta culturale ci avrebbe reso testimoni di una delle pagine più tragiche della nostra storia moderna. Soggiornando a pochi metri di distanza dai luoghi degli attentati, abbiamo subito notato la confusione e il subbuglio: i taxi correvano avanti e indietro come fossero impazziti, e così la polizia. Ma come spesso accade in questi casi, abbiamo realizzato concretamente cosa fosse accaduto per mano dei notiziari e delle telefonate dei nostri parenti in Italia. La mattina seguente ogni rappresentante delle istituzioni raccomandava di rimanere in casa, di non muoversi, di evitare il rischio. Abbiamo sentito subito forte il desiderio di dare la nostra testimonianza di quell’evento. Era più che un desiderio, piuttosto un comando della nostra coscienza”.
Foto (archivio) TerniLife ©