buffetti
buffetti
cottorella
Italia Life
tecno adsl

Orvieto, tecnologie innovative per arricchire le competenze della U.O. Pediatria del “S. Maria della Stella”

Un’importante donazione effettuata dalla Fondazione “Enrico ed Enrica Sovena” di Roma consentirà di arricchire il parco tecnologico dell’ospedale “Santa Maria della Stella”, in particolare l’area della Pediatria.

 

È stato consegnato nei giorni scorsi, nel corso di una cerimonia svolta nel presidio ospedaliero di Orvieto, un emogasanalizzatore di ultima generazione, uno strumento fondamentale ai fini dello svolgimento delle attività in ambito neonatologico e pediatrico.

 

“Questo dispositivo – spiega la dr.ssa Maria Greca Magnolia, responsabile f.f della U.O di Pediatria – permette di determinare l’analisi di dati come ad esempio l’equilibrio acido-base, gli elettroliti, i metaboliti. Rappresenta quindi una importante risorsa sia in condizioni di emergenza/urgenza che nella pratica clinica quotidiana, considerando la velocità dell’esecuzione dell’esame, la non invasività del prelievo e la sua ripetitività”.

“L’apparecchiatura – aggiunge la dr.ssa Ilaria Bernardini, direttrice del presidio ospedaliero ‘Santa Maria della Stella’ di Orvieto – permette di ottimizzare non solo la gestione del paziente pediatrico, ma consente anche una veloce e accurata analisi del prelievo in sala parto e per i neonati al Nido”.

 

Alla cerimonia di consegna ha preso parte lo staff sanitario della Pediatria e della Direzione Medica di Presidio e il direttore generale dell’azienda Usl Umbria dott. Piero Carsili che ha rivolto un sentito ringraziamento alla Fondazione “Enrico ed Enrica Sovena” di Roma, rappresentata dalla presidente prof.ssa Gabriela Mazzanti e dalla segretaria dott.ssa Simona Coppa.

 

La Fondazione è profondamente legata alla Città di Orvieto che ha dato i natali al prof. Enrico, luminare della Chirurgia generale e pediatrica e da cui scaturisce la profonda sensibilità e il forte desiderio di condividere e realizzare progetti finalizzati alla cura dei piccoli pazienti.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*